La World Radiocommunication Conference (WRC) è organizzata dall’ITU per rivedere e, se necessario, rivedere i Regolamenti radio , il trattato internazionale che disciplina l’uso dello spettro delle radiofrequenze e le orbite geostazionaria-satellite e non-geostazionaria-satellitare. Si svolge ogni tre o quattro anni. Prima del 1993 fu chiamata la conferenza radiofonica amministrativa mondiale WARC; nel 1992, in una conferenza plenipotenziaria aggiuntiva a Ginevra, l’ITU è stata ristrutturata e le conferenze successive sono diventate il WRC. [1]
Alla conferenza del 2015 (WRC-15), l’ITU ha rimandato la decisione se abolire il balzo secondo al 2023. [2]
La prossima Conferenza mondiale sulle radiocomunicazioni (WRC-19) si svolgerà dal 28 ottobre al 22 novembre 2019. [3]
Elenco delle conferenze
- World Radiocommunication Conference 1993 (Ginevra, Svizzera, novembre 1993)
- World Radiocommunication Conference 1995 (Ginevra, Svizzera, 23 ottobre – 17 novembre 1995)
- World Radiocommunication Conference 1997 (Ginevra, Svizzera, 27 ottobre – 21 novembre 1997)
- World Radiocommunication Conference 2000 (Istanbul, Turchia 8 maggio – 2 giugno 2000)
- World Radiocommunication Conference 2003 (Ginevra, Svizzera, 9 giugno – 4 luglio 2003)
- World Radiocommunication Conference 2007 (Ginevra, Svizzera, 22 ottobre – 16 novembre 2007)
- World Radiocommunication Conference 2012 (Ginevra, Svizzera, 23 gennaio – 17 febbraio 2012)
- World Radiocommunication Conference 2015 (Ginevra, Svizzera, 2-27 novembre 2015)
Riferimenti
- Salta in alto^ Date dei punti di riferimento ITU
- Salta su^ “Coordinated Universal Time (UTC) per mantenere il” secondo intercalare ” ” . Unione internazionale delle telecomunicazioni. 2015-11-19 . Estratto il 12 gennaio 2016 .
- Salta su^ http://www.itu.int/it/ITU-R/conferences/wrc/2019/Pages/default.aspx