Hot Hits era un formato radio creato dal consulente Mike Joseph negli anni ’70. Questo concetto, che ha contribuito a stimolare la nascita di ciò che è ora noto come CHR , ha anche rivitalizzato il formato Top 40 e avrebbe avuto un ruolo nel portare il formato nella banda FM durante gli anni ’80.
L’idea era quella di suonare solo i successi attuali nella Top 30 (o nella Top 50 di alcune stazioni) e non ricorrenti (cioè i recenti successi che avevano già terminato la loro corsa sulle classifiche) o vecchi successi (a meno che non si trattasse di tagli sugli album dei grafici correnti).
Jingles
La maggior parte delle stazioni “Hot Hits” utilizzavano un pacchetto di jingle da TM Productions, Inc. (ora TM Studios ) di Dallas, in Texas, conosciuto inizialmente come “The Actualizers” e sindacato combinato con un altro pacchetto come “Fusion”; nel 1982, tuttavia, i tagli “Actualizers” e “Fusion” erano stati ribattezzati jingles come “Hot Hits!” per consolidare la sua associazione con le stazioni di Joseph (anche se il pacchetto di jingle non era esclusivo delle stazioni consultate da Joseph, ed infatti era usato da alcune stazioni che programmavano Oldies o persino i formati Country). I jingle venivano spesso suonati due o tre di seguito.
Entrambi i jingle “Actualizers” e “Fusion” sono stati effettivamente creati per TM a Los Angeles da Dick Hamilton. Le versioni originali sono state cantate a Los Angeles negli studi di Dick dai Ron Hicklin Singers , ma al momento del formato “Hot Hits”, le voci sono state registrate esclusivamente a Dallas. Molti dei riferimenti di stazione per i jingle “Hot Hits” risiedono negli archivi di Media Preservation Foundation .
Formatics
La creazione di “Hot Hits” è stato il metodo di Mike Joseph per combattere l’approccio “più musica, meno personalità” che stava diventando prevalente nella radio dei primi 40 all’epoca, così come la frammentazione della Top 40 in urban-leaning, per adulti contemporanei- campi di appostamento e album rock, e ciò che Joseph percepiva trascurava i bisogni dei giovani ascoltatori di età compresa tra 12 e 24 anni per concentrarsi esclusivamente sugli adulti più grandi. [1] Le stazioni di “Hot Hits” hanno contrastato questa tendenza suonando tutti i successi delle classifiche, indipendentemente dal genere, che fossero rock, pop, new wave, R & B, AC, heavy metal, disco, country, oldies o hip- luppolo.
Le stazioni “Hot Hits” hanno suonato i primi 5 hit ogni ora e tra gli altri hit sul grafico corrente. I primi successi su una stazione Hot Hits media hanno avuto un periodo di turnover di 45 minuti a un’ora, garantendo così che quando gli ascoltatori si sintonizzavano, erano più propensi a sentire un successo e meno probabilità di sentire una bomba “rigida” o “rigida”. ” Spesso presentavano anche i ritagli degli album dei grafici correnti, anche se quei tagli erano canzoni che avevano già segnato e che sarebbero state considerate ricorrenti o altrimenti d’oro.
Joseph ha fatto un grande sforzo per rendere le sue stazioni suonate “localizzate” facendo sì che i suoi dj menzionassero spesso città e paesi nelle aree di ascolto delle stazioni, così come nelle strade, nelle scuole medie e alte e in altre attrazioni locali. Prima di lanciare ogni stazione Hot Hits, avrebbe trascorso mesi a studiare il mercato e gli schemi di vita dei suoi residenti, e rimase in ogni stazione dopo il suo lancio fino a quando non fu certo che la stazione fosse sulla strada giusta. (Di solito le stazioni lo hanno tenuto come consulente per un periodo di 52 settimane dopo.) [1]Uno dei contest più frequenti nelle stazioni Hot Hits era noto come “The Name Game” o “Family Fortune” in alcuni mercati negli anni successivi. Una persona con un cognome particolare o che vive in una determinata strada sarebbe chiamata dal DJ e gli verrà quindi chiesto l’importo in contanti nel jackpot in quel momento. Una risposta corretta significava che la persona ha vinto tutti i soldi nel jackpot; una risposta errata o un segnale di occupato significava che la stazione avrebbe quindi aggiunto più denaro nel jackpot e riprovare con un cognome o via diversi. Questo tipo di concorso è stato di serie su praticamente tutti i punti vendita Hot Hits consultati da Joseph.
In un articolo del 1982 sul tabellone per le affissioni , Joseph dichiarò che sentiva che il motivo del successo delle sue stazioni era che riconducevano alle basi della radio dei Top 40: “suonare i successi, divertirsi, generare eccitazione attraverso promozioni, concorsi e sparizioni di nomi”. – dare alle persone quello che vogliono sentire, quando vogliono sentirlo: lo standard del mondo dello spettacolo è programmare gli atti accadenti “. [2]
Storia
I primi successi di Giuseppe
Mike Joseph, nativo di Youngstown, Ohio , e laureato alla Western Reserve University di Cleveland, ha iniziato la sua carriera radiofonica nel 1950 a WTNS a Coshocton, Ohio , e presto si è trasferito a Grand Rapids, nel Michigan, per programmare l’affiliato di CBS Radio WJEF (ora WTKG ). Nel dicembre del 1955, si trasferì a Flint, nel Michigan , per trasferire la vecchia rete NBC Radio affiliata WTAC in una delle prime 40 stazioni della nazione e un incredibile successo. I proprietari del WTAC, il Founders Group, lo hanno installato come direttore del programma nazionale, e Joseph ha anche supervisionato le stazioni di New Orleans, Honolulu e Syracuse, NY (la stazione di Syracuse, WFBL, in seguito diventerà una delle sue stazioni “Hot Hits” nel 1979).
Da Flint, Joseph passò a programmare WMAX in Grand Rapids e WKBW a Buffalo (che in seguito descrisse come il suo primo prototipo del formato Hot Hits), e poi nel 1960, aiutò a trasformare WABC a New York da una lotta, soldi presa a blocchi programmata in una delle principali 40 stazioni principali del Nord America. Nell’autunno del 1963, in seguito a un’altra storia di successo a Grand Rapids presso la WLAV , Joseph supervisionò la trasformazione della stazione MOR in difficoltà a Detroit WKMH in WKNR (Keener 13), ancora ricordato con affetto come una delle stazioni radio più famose di Motor City, e pochi anni dopo ha supervisionato una svolta simile al WFIL di Philadelphia. Il suo curriculum comprendeva anche stazioni a Minneapolis, St. Louis, New Orleans, Portorico e altri mercati, in una varietà di formati dalla Top 40 per parlare di radio a musica bellissima (Joseph ha ammesso di essere un appassionato di musica classica in una rivista Billboard del 1983 articolo). [3]
Nel 1972, Joseph pose le basi per quella che sarebbe diventata la prima ondata di stazioni Hot Hits sulla banda FM quando venne ingaggiato per programmare WMVM, una stazione di musica meravigliosa in difficoltà a Milwaukee. Nel giugno dello stesso anno, le chiamate di WMVM sono state cambiate in WZUU, e Joseph ha installato una playlist Top 40 stretta di 30 brani attuali (senza ricorrenze o oro) che ha soprannominato “Super Hits”. In seguito, Joseph ha accreditato il suo approccio a WZUU per aver contribuito a porre fine al dominio delle due prime 40 stazioni di Milwaukee, WOKY e WRIT-AM (ironia della sorte, oggi WZUU porta le chiamate WRIT ). Un ulteriore successo arrivò nel 1975 al WPJB “JB105” a Providence, nel Rhode Island , con un formato simile allo stile noto come “Big Hits”.
Hot Hits decolla
La prima storia di successi di alto profilo di Joseph con l’approccio Hot Hits è arrivata nella primavera del 1977, quando ha cambiato il WTIC-FM (96.5) a Hartford, CT , da un formato di musica classica di lunga durata ma di basso livello per colpire la radio come ” 96 Tic “ . I fan della musica classica sono stati irati, ma la mossa ha pagato per WTIC-FM, dato che la stazione era la più quotata al mercato di Hartford entro la fine di quell’anno. Sebbene WTIC-FM abbia scaricato il nome di 96 Tics , i jingles Fusion e i formatici di Mike Joseph nella primavera del 1979, ha continuato a funzionare come stazione Top 40 fino a quando ha modificato il suo suono con Hot Adult Contemporary nel 1994.
La prima stazione consultata da Mike Joseph per usare effettivamente il termine “Hot Hits” in onda, e una delle poche stazioni AM per provare il concetto di “Hot Hits”, fu WFBL -AM (1390) a Syracuse, NY – che Joseph aveva programmato nel 1956 come direttore del programma nazionale del gruppo dei fondatori. In risposta al calo delle valutazioni, la direzione del WFBL ingaggiò Joseph nella primavera del 1979 per contribuire a trasformare il già noto formato “Hit Radio 14” nella top 40 della stazione. [4] Da giugno 1979 a novembre 1980 (quando la stazione cambiò formato in Music of Your Life ), WFBL suonò “Hot Hits” come “Fire 14”, che suonava i suoi primi 14 hit ogni settimana a rotazione intensa.
Il concetto di “Hot Hits” è apparso in popolarità dopo WCAU -FM (98.1) a Philadelphia, che da oltre un decennio era in difficoltà tra i formati Urban, Oldies e Disco senza successo, rilanciato con Hot Hits il 22 settembre 1981, come “98 ora”. Con personaggi leggendari come Christy Springfield, Terry “The Motormouth” Young, Scott Walker, Rich Hawkins, Bob Garrett, con Todd Parker e Billy Burke. Paul Barsky si unirebbe a Mornings un anno dopo. WCAU-FM è diventata la scelta di Philadelphia per la musica di successo per gran parte degli anni ’80, fino a sfiorare Oldies come WOGL nel 1987. Entro un anno dal debutto di WCAU-FM “98 Now”, “Hot Hits” si era spostato a ovest verso il WBBM di Chicago -FM, dove lo staff originale comprendeva Steve Davis, Joe Dawson, Gary Spears, Dave Robbins, Bob Lewis, Frank Foster e Tony Taylor; e Detroit WHYT (ora WDVD ), che entrambi coincidenze erano entrambi sulla frequenza FM 96,3 e utilizzavano il nome in onda “96 Now”.
Altre stazioni nei primi anni ’80 che utilizzavano il concetto di “Hot Hits” includevano: WFEC -AM (1400), Harrisburg, PA (“Fire 14”); KIT -FM (105.3), San Francisco (“105 Kits”, prima dell’adozione del formato alternativo Rock di lunga durata della stazione); WMAR-FM (106.5), Baltimore (più tardi anche come WMKR, “K106”); e WNVZ -FM (104.5), Norfolk / Newport News, VA (“Z104”). Il WFEC, che negli anni precedenti era stato un successo nella Top 40, non è stato consultato da Mike Joseph, anche se è stato modellato su WCAU-FM e ha seguito le basi della formula di Joseph alla lettera. Il successo del format ha ispirato anche imitatori, come la “Hit Radio” derivata da Rick PetersWHTT (precedentemente WEEI-FM) Boston, KHTR St. Louis e KKHR Los Angeles, a metà degli anni ’80.
Il calore si raffredda
A partire dal 1983, le stazioni Hot Hits hanno iniziato a riprodurre i recenti successi degli ultimi anni mescolati agli Hot Hits. La maggior parte delle stazioni si è quindi evoluta in una stazione CHR più comune . Alla fine del 1983, sia il WBBM-FM di Chicago che il WHYT di Detroit avevano lasciato scadere i loro contratti con Joseph e avevano abbandonato il format “Hot Hits” pur continuando a rimanere con il suono della Top 40 e ad interrompere la musica non corrente. Entrambi continuerebbero con successo nel formato CHR per il resto degli anni ’80 e oltre. Mentre WNVZ è la stazione più recente conosciuta per aver utilizzato il puro approccio “Hot Hits” sotto quel nome, Joseph ha continuato a programmare diverse altre stazioni CHR durante la fine degli anni ’80 con formatici simili, incluso WTRK “Electric 106″WGY-FM “Electric 99” a Schenectady, NY, nel 1988. WQBA-FM a Miami ha anche pubblicato una versione in lingua spagnola del formato, completo del pacchetto jingle “Hot Hits”, a metà degli anni ’90, anche se si riferivano nel formato dalla frase inglese “Super Hits”.
Joseph, che aveva registrato la frase “Hot Hits” nel 1979, permise ad alcune delle sue precedenti stazioni clienti, tra cui WHYT e WCAU-FM, di continuare ad identificarsi con la frase “Hot Hits”, e permise anche ad alcune stazioni di non consultate quali pensavano fossero vicini al concetto originale di Hot Hits, come WZOU a Boston, WNTQ a Syracuse, KSDO-FM a San Diego e KAMZ a El Paso, per usare anche la frase. [5] Tuttavia, nel 1994, ha intrapreso un’azione legale per impedire a Blockbuster Video di utilizzare la frase “hot hits” per descrivere il suo prodotto. [6]
Riferimenti
- ^ Salta su:a b Bornstein, Rollye (26 febbraio 1983). “Mike Joseph dice cosa fa ‘caldo’ il colpo” caldo ” . Billboard . Vol. 95 n. 8. Nielsen Business Media, Inc. p. 13. ISSN 0006-2510 . Estratto 22 febbraio 2015 – tramite books.google.com.au.
- Salta in alto^ Sacchi, Leo (12 giugno 1982). “Joseph Set For Top 40 Surge” . Billboard . Vol. 94 n. 23. p. 48 . Estratto 22 febbraio 2015 – tramite books.google.com.au.
- Salta su^ Bernstein, Rollye (19 febbraio 1983). “Joseph continua a diventare più caldo con il suo formato ‘Hot Hits'” . Billboard . Vol. 95 n. 7. p. 16 . Estratto 22 febbraio 2015 – tramite books.google.com.au.
- Salta su^ Hall, Doug (2 giugno 1979). “Vox Jox (colonna)” . Billboard . Vol. 91 no. 22. p. 28 . Estratto 22 febbraio 2015 – tramite books.google.com.au.
- Salta su^ Freeman, Kim (28 settembre 1985). “Vox Jox (colonna)” . Billboard . Vol. 97 n. 38. p. 14 . Estratto 22 febbraio 2015 – tramite books.google.com.au.
- Salta su^ Borzillo, Carrie (16 aprile 1994). “What’s In a Name? Plenty, If You Own It” . Billboard . Vol. 106 n. 16. Nielsen Business Media, Inc. pagg. 85-87. ISSN 0006-2510 – tramite books.google.com.au.