Il seguente schema è fornito come una panoramica e guida tematica alla radio:

Radio – trasmissione di segnali mediante modulazione di onde elettromagnetiche con frequenze inferiori a quelle della luce visibile . [1] La radiazione elettromagnetica viaggia per mezzo di campi elettromagnetici oscillantiche attraversano l’aria e il vuoto dello spazio. Le informazioni vengono trasportate modificando sistematicamente ( modulando ) alcune proprietà delle onde irradiate, come ampiezza , frequenza , fase o larghezza dell’impulso. Quando le onde radio passano un conduttore elettrico, i campi oscillanti inducono una corrente alternata nel conduttore. Questo può essererilevato e trasformato in suono o altri segnali che trasportano informazioni.

Essenza della radio

Radio

  • emittente
  • senza fili
  • Trasmissioni radiofoniche

Applicazioni

  • Radio amatoriale
  • Ricerca di direzione
  • Trasmissioni radiofoniche
    • Trasmissione AM
    • Trasmissioni FM
    • Trasmissioni ad onde corte
  • Radar
  • Radioastronomia
  • Navigazione radio
  • radiotelefono
  • Radio definita dal software
  • Radio bidirezionale (aviazione, commerciale terrestre, governo, marina)
    • Comunicazione mission-critical TETRA e P25
  • Trasferimento di energia wireless

Tipi di trasmissione radio

  • Radio del campus
  • Radio commerciale
  • Radio comunitaria
  • Trasmissioni internazionali
  • Internet radio
  • Radio musicale
  • Radio pirata
  • Radio pubblica

Argomenti di trasmissione radiofonica

  • Disc jockey
  • Radio documentario
  • Formato radio
  • Personalità radiofonica
  • Programmazione radio

Storia della radio

Storia della radio

  • Invenzione della radio
  • Telegrafia senza fili
  • Trasmettitore spinterometro
  • Alternatore Alexanderson
  • Radio antica
  • coherer
  • Onda continua
  • Radio di cristallo
  • Tubo a vuoto
  • Modulazione d’ampiezza
  • Radio di vecchia data
  • Radioteletype
  • Tabella degli anni in radio (eventi per anno)
  • Cronologia della radio

Radio science

Radio scienza

  • Antenna (radio)
  • Portante corrente
  • Radiazioni elettromagnetiche
  • Frequenza radio (elettricità e onde elettromagnetiche)
  • Spettro radio (onde elettromagnetiche)
  • Propagazione radio
  • Ricevitore (radio)
  • Trasmettitore
  • Tipi di emissioni radio

Tecnologia radio

  • Radio senza batteria
  • Radio digitale
  • Software radio
  • Ricevitore supereterodina
  • Tuner (radio)

Stazioni radio

  • Stazioni radio in Africa
  • Stazioni radio in Asia
  • Stazioni radio in Australia
  • Stazioni radio in Europa
  • Stazioni radio in Nord America
  • Stazioni radio in Sud America
  • Stazioni radio nel Pacifico meridionale e in Oceania

Persone influenti nel campo della radio

  • Michael Faraday (previsioni)
  • James Clerk Maxwell (lavoro teorico)
  • Heinrich Rudolf Hertz (dimostrazioni sperimentali)
  • Edwin Howard Armstrong
  • Guglielmo Marconi
  • Nicola Tesla

Alternative

  • Cavo FM
  • Comunicazione ottica spazio libero (UST)
  • Internet radio

Altro

  • Bandstacked
  • Anni in radio

Vedi anche

  • Categoria: Radio per paese

Riferimenti

  1. Salta su^ Dizionario dell’elettronica di Rudolf F. Graf (1974). Pagina 467.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *