La storia antica della radio è la storia della tecnologia che produce e utilizza strumenti radio che usano le onde radio . All’interno della timeline della radio , molte persone hanno contribuito con la teoria e le invenzioni in quella che è diventata la radio . [1] Lo sviluppo delle radio iniziò come ” telegrafia senza fili “. [1] La storia della radio successiva coinvolge sempre più le questioni della trasmissione .
Sommario
Invenzione
L’idea della comunicazione wireless precede la scoperta della “radio” con esperimenti di ” telegrafia senza fili ” tramite induzione e trasmissione induttiva e capacitiva attraverso il terreno, l’acqua e persino i binari del 1830 in poi. James Clerk Maxwell mostrò in forma teorica e matematica nel 1864 che le onde elettromagnetiche potevano propagarsi attraverso lo spazio libero. [2] [3] È probabile che la prima trasmissione intenzionale di un segnale per mezzo di onde elettromagnetiche sia stata eseguita in un esperimento di David Edward Hughes intorno al 1880, anche se questo era considerato come induzione al momento. Nel 1888 Heinrich Rudolf Hertzè stato in grado di provare in modo conclusivo le onde elettromagnetiche trasmesse nell’aria in un esperimento che conferma la teoria dell’elettromagnetismo di Maxwell .
Dopo la scoperta di queste “onde hertziane” (ci vorrebbero quasi 20 anni perché il termine “radio” sia universalmente adottato per questo tipo di radiazioni elettromagnetiche) [4] molti scienziati e inventori hanno sperimentato la trasmissione senza fili, alcuni cercando di sviluppare un sistema di comunicazione, alcuni intenzionalmente utilizzano queste nuove onde hertziane, altri no. La teoria di Maxwell che mostra che la luce e le onde elettromagnetiche hertziane erano lo stesso fenomeno a diverse lunghezze d’onda portò scienziati “Maxwelliani” come John Perry, Frederick Thomas Trouton e Alexander Trotter ad assumere che sarebbero analoghi ai segnali ottici [5] [6] e serbi Ingegnere americano Nikola Teslaconsiderarli relativamente inutili per la comunicazione poiché “la luce” non potrebbe trasmettere oltre la linea di vista . [7] Nel 1892 il fisico William Crookes scrisse sulle possibilità della telegrafia wireless basata sulle onde hertziane [8] e nel 1893 Tesla propose un sistema per trasmettere l’intelligenza e l’energia wireless usando la terra come mezzo. [9] Altri, come Amos Dolbear , Sir Oliver Lodge , Reginald Fessenden , [10]e Alexander Popov [11] sono stati coinvolti nello sviluppo di componenti e teoria coinvolti nella trasmissione e ricezione di onde elettromagnetiche disperse nell’aria per il loro lavoro teorico o potenziale mezzo di comunicazione.
Nel corso di diversi anni, a partire dal 1894, l’inventore italiano Guglielmo Marconi costruì il primo sistema telegrafico completo, commercialmente riuscito , basato su onde Hertziane aeree ( trasmissione radio ). [12] Marconi dimostrò l’applicazione della radio nelle comunicazioni militari e marittime e avviò una società per lo sviluppo e la propagazione di servizi e apparecchiature di comunicazione radio.
19esimo secolo
Il significato e l’uso della parola “radio” si è sviluppato in parallelo con gli sviluppi nel campo delle comunicazioni e può essere visto per avere tre fasi distinte: onde elettromagnetiche e sperimentazione; comunicazione wireless e sviluppo tecnico; e radiodiffusione e commercializzazione. In una presentazione del 1864, pubblicata nel 1865, James Clerk Maxwell propose le sue teorie e prove matematiche sull’elettromagnetismo che mostravano che la luce e altri fenomeni erano tutti tipi di onde elettromagnetiche che si propagavano nello spazio libero . [2] [3] [13] [14] [15] Nel 1886-88 Heinrich Rudolf Hertzcondusse una serie di esperimenti che provarono l’esistenza delle onde elettromagnetiche di Maxwell, usando una frequenza in quello che in seguito sarebbe stato chiamato lo spettro radio . Molte persone – inventori, ingegneri, sviluppatori e uomini d’affari – costruivano sistemi basati sulla propria comprensione di questi e di altri fenomeni, alcuni dei quali anticipavano le scoperte di Maxwell e Hertz. Pertanto, la “telegrafia senza fili” e i sistemi basati su onde radio possono essere attribuiti a più “inventori”. Lo sviluppo da una dimostrazione di laboratorio a un’entità commerciale durata diversi decenni e ha richiesto gli sforzi di molti professionisti.
Nel 1878, David E. Hughes notò che si potevano sentire scintille in un ricevitore del telefono quando si sperimentava con il suo microfono al carbonio. Sviluppò ulteriormente questo rilevatore a base di carbonio e alla fine riuscì a rilevare i segnali su poche centinaia di metri. Ha dimostrato la sua scoperta alla Royal Society nel 1880, ma è stato detto che era solo induzione, e quindi ha abbandonato ulteriori ricerche. Thomas Edison si imbatté nel fenomeno elettromagnetico mentre sperimentava un telegrafo a Menlo Park . Notò un effetto di trasmissione inspiegabile mentre sperimentava un telegrafo . Ha fatto riferimento a questo come forza eterica in un annuncio il 28 novembre 1875. Elihu Thomsonpubblicò le sue scoperte sulla nuova “forza” di Edison, attribuendola di nuovo all’induzione, una spiegazione accettata da Edison. Edison andrà l’anno successivo a prendere il brevetto US 465,971 su un sistema di comunicazione elettrica senza fili tra navi basato sull’accoppiamento elettrostatico usando l’acqua e i terminali elevati. Sebbene questo non fosse un sistema radio, la Società Marconi avrebbe acquistato i diritti nel 1903 per proteggerli [ chiarimento necessario ] legalmente dalle cause. [16]
Onde hertziane
Tra il 1886 e il 1888 Heinrich Rudolf Hertz pubblicò i risultati dei suoi esperimenti in cui fu in grado di trasmettere onde elettromagnetiche (onde radio) attraverso l’aria, dimostrando la teoria elettromagnetica di Maxwell. [17] [18]Subito dopo la loro scoperta, le onde radio furono chiamate “onde hertziane”. [19] Tra il 1890 e il 1892 fisici come John Perry, Frederick Thomas Trouton e William Crookes proposero onde elettromagnetiche o hertziane come ausilio alla navigazione o mezzi di comunicazione, con Crookes che scriveva sulle possibilità della telegrafia senza fili basata sulle onde hertziane nel 1892. [ 8]
Dopo aver appreso delle dimostrazioni della trasmissione wireless di Hertz, l’inventore Nikola Tesla ha iniziato a sviluppare il proprio sistema basato sulle idee di Hertz e Maxwell, principalmente come mezzo di illuminazione wireless e distribuzione dell’energia. [20] [21] Tesla, concludendo che Hertz non aveva dimostrato le onde elettromagnetiche presenti nell’aria (trasmissione radio), sviluppò un sistema basato su quello che pensava fosse il conduttore principale, la terra. [22] Nel 1893, a dimostrazione delle sue idee, a St. Louis, nel Missouri e al Franklin Institute di Philadelphia , Tesla propose che questa tecnologia di alimentazione wireless potesse incorporare anche un sistema per la telecomunicazione diinformazioni .
In una conferenza sul lavoro di Hertz, poco dopo la sua morte, il professor Oliver Lodge e Alexander Muirhead hanno dimostrato il segnale wireless usando onde Hertziane (radio) nella sala conferenze del Museo di Storia Naturale dell’Università di Oxford il 14 agosto 1894. Durante la dimostrazione un segnale radio è stato inviato dal vicino edificio del Clarendon Laboratory e ricevuto da un apparecchio in una sala conferenze.
Basandosi sul lavoro di Lodge, [23] il fisico indiano bengalese Jagadish Chandra Bose accese la polvere da sparo e suonò un campanello a distanza utilizzando microonde a lunghezza d’onda di raggio millimetrico in una dimostrazione pubblica del 1894 al municipio di Kolkata . Bose ha scritto in un bengalesesaggio, Adrisya Alok (Invisible Light), “La luce invisibile può facilmente passare attraverso muri di mattoni, edifici ecc. Pertanto, i messaggi possono essere trasmessi per mezzo di esso senza la mediazione dei fili”. Il primo articolo scientifico di Bose, “Sulla polarizzazione dei raggi elettrici mediante cristalli a doppio rifrazione” fu comunicato alla Società Asiatica del Bengala nel maggio 1895. Il suo secondo lavoro fu comunicato alla Royal Society di Londra da Lord Rayleigh nell’ottobre 1895. Nel dicembre 1895 , il giornale londinese The Electrician (Vol. 36) ha pubblicato il saggio di Bose, “Su un nuovo elettro-polariscopio”. A quel tempo, la parola ‘ coherer ‘, coniata da Lodge, era usata nel mondo di lingua ingleseper ricevitori o rivelatori di onde Hertziane. L’elettricista ha prontamente commentato il coherer di Bose. (Dicembre 1895). L’inglese (18 gennaio 1896) citò l’Elettricista e commentò: “Se il professor Bose riuscisse a perfezionare e brevettare il suo ‘Coherer’, potremmo in tempo vedere l’intero sistema di illuminazione costiera in tutto il mondo navigabile, rivoluzionato da un bengalese indiano scienziato che lavora da solo nel nostro laboratorio del Presidency College “. Bose ha progettato di “perfezionare il suo coherer”, ma non ha mai pensato di brevettarlo.
Nel 1895, conducendo esperimenti sulla falsariga della ricerca di Hertz, Alexander Stepanovich Popov costruì il suo primo ricevitore radio, che conteneva un coherer. Raffinato ulteriormente come rivelatore di fulmini , fu presentato alla Società Russa Fisica e Chimica il 7 maggio 1895. Una raffigurazione del rilevatore di fulmini di Popov fu stampata nello stesso anno sul Journal of the Russian Physical and Chemical Society (pubblicazione dei verbali 15 / 201 di questa sessione – Numero di dicembre della rivista RPCS [24] ). Una descrizione precedente del dispositivo è stata data da Dmitry Aleksandrovich Lachinov nel luglio del 1895 nella 2a edizione del suo corso “Fondamenti di meteorologia e climatologia” – la prima in Russia. [25] [26] Il ricevitore di Popov è stato creato sulla base migliorata del ricevitore di Lodge, e originariamente inteso per la riproduzione dei suoi esperimenti.
Marconi
Nel 1894 il giovane inventore italiano Guglielmo Marconi iniziò a lavorare sull’idea di costruire un sistema di telegrafia wireless commerciale basato sull’uso di onde hertziane (onde radio), una linea di indagine che notò che altri inventori non sembravano perseguire. [27] Marconi ha letto la letteratura e utilizzato le idee di altri che stavano sperimentando le onde radio, ma ha fatto molto per sviluppare dispositivi come trasmettitori portatili e sistemi di ricezione che potrebbero funzionare su lunghe distanze, [12] trasformando ciò che era essenzialmente un esperimento di laboratorio in un utile sistema di comunicazione. [28]Nell’agosto del 1895 Marconi stava testando sul campo il suo sistema, ma anche con miglioramenti riuscì a trasmettere segnali fino a un miglio e mezzo, una distanza che Oliver Lodge aveva predetto nel 1894 come la massima distanza di trasmissione per le onde radio. Marconi sollevò l’altezza della sua antenna e colpì l’idea di mettere a terra il suo trasmettitore e ricevitore. Con questi miglioramenti, il sistema era in grado di trasmettere segnali fino a 3,2 km e oltre le colline. [29] L’apparato sperimentale di Marconi si dimostrò il primo sistema di trasmissione radio completo di ingegneria e di successo commerciale . [30] [31] [32] L’apparato di Marconi ha anche il merito di aver salvato le 700 persone sopravvissute al tragico disastro del Titanic .[33]
Nel 1896, Marconi ottenne il brevetto britannico 12039, Miglioramenti nella trasmissione di impulsi elettrici e segnali e in apparati per il primo brevetto mai emesso per un sistema telegrafico wireless a onde ondulate (onde radio). [34] Nel 1897, stabilì una stazione radio sull’isola di Wight , in Inghilterra. Marconi aprì la sua fabbrica “senza fili” nell’ex fabbrica di seta di Hall Street, Chelmsford , in Inghilterra, nel 1898, impiegando circa 60 persone. Poco dopo il 1900, Marconi deteneva i diritti di brevetto per la radio. Marconi avrebbe vinto il premio Nobel per la fisica nel 1909 [35] e avrebbe avuto più successo di qualsiasi altro inventore nella sua capacità di commercializzareradio e le sue attrezzature associate in un business globale. [12] Negli Stati Uniti alcuni dei suoi successivi perfezionamenti brevettati (ma non il suo brevetto radiofonico originale) verrebbero rovesciati in un caso giudiziario del 1935 (confermato dalla Corte Suprema degli Stati Uniti nel 1943). [36]
20 ° secolo
Nel 1900, il prete brasiliano Roberto Landell de Moura trasmise la voce umana in modalità wireless. Secondo il quotidiano Jornal do Comercio (10 giugno 1900), condusse il suo primo esperimento pubblico il 3 giugno 1900, davanti ai giornalisti e al Console Generale della Gran Bretagna, CP Lupton, a San Paolo , in Brasile, per una distanza di circa 5,0 miglia (8 km). I punti di trasmissione e di ricezione erano Alto de Santana e Avenida Paulista. [37]
Un anno dopo questo esperimento, ha ricevuto il suo primo brevetto dal governo brasiliano. È stato descritto come “equipaggiamento per le trasmissioni fonetiche attraverso gli elementi dello spazio, della terra e dell’acqua a distanza con o senza l’uso di fili”. Quattro mesi dopo, sapendo che la sua invenzione aveva un valore reale, lasciò il Brasile per gli Stati Uniti con l’intento di brevettare la macchina presso l’ ufficio brevetti degli Stati Uniti a Washington, DC .
Avendo poche risorse, ha dovuto fare affidamento sugli amici per spingere il suo progetto. Nonostante grande difficoltà, sono stati assegnati tre brevetti: “The Wave Transmitter” (11 ottobre 1904), che è il precursore del ricetrasmettitore radio di oggi; “Il telefono senza fili” e il “Wireless Telegraph”, entrambi datati 22 novembre 1904.
Il prossimo passo avanti fu il rivelatore di tubi a vuoto, inventato dagli ingegneri di Westinghouse . Alla vigilia di Natale del 1906, Reginald Fessenden usò un trasmettitore sincrono a scintilla rotante per il primo programma radiofonico trasmesso da Ocean Bluff-Brant Rock , nel Massachusetts. Le navi in mare hanno ascoltato una trasmissione che includeva Fessenden che suonava O Holy Night sul violino e leggeva un passaggio della Bibbia . [38] Questo era, a tutti gli effetti, la prima trasmissione di ciò che è ora noto come modulazione di ampiezza o radio AM.
Nel giugno del 1912 Marconi aprì la prima fabbrica radiofonica appositamente costruita al mondo a New Street Works a Chelmsford, in Inghilterra.
Il primo notiziario radiofonico fu trasmesso il 31 agosto 1920 dalla stazione 8MK di Detroit , nel Michigan , che sopravvive oggi sotto forma di stazione in formato news WWJ sotto la proprietà della rete CBS. La prima stazione radio del college ha iniziato a trasmettere il 14 ottobre 1920 da Union College, Schenectady, New York sotto le lettere di invito personali di Wendell King, uno studente afro-americano della scuola. [38]
Quel mese 2ADD (ribattezzato WRUC nel 1947), trasmesso quello che si ritiene essere il primo programma di intrattenimento pubblico negli Stati Uniti, una serie di concerti del giovedì sera inizialmente ascoltati entro un raggio di 160 km (160 miglia) e più tardi per un 1000- raggio di 1.600 km. Nel novembre 1920, trasmise la prima trasmissione di un evento sportivo. [38] [39] Alle 9 di sera del 27 agosto 1920, la Sociedad Radio Argentina trasmise in diretta un’esibizione dell’opera Parsifal di Richard Wagner dal Teatro Coliseo nel centro di Buenos Aires . Solo una ventina di case in città avevano ricevitori per sintonizzarsi su questo programma radiofonico. Nel frattempo, le trasmissioni di intrattenimento regolari iniziate nel 1922 dal Marconi Research Center di Writtle , in Inghilterra.
Le trasmissioni sportive iniziarono anche in quel momento, compreso il football del college sulla trasmissione radiofonica di una partita del 1921 in West Virginia contro Pittsburgh . [40]
Uno dei primi sviluppi all’inizio del XX secolo fu che gli aerei usavano stazioni radio commerciali AM per la navigazione. Ciò è continuato fino all’inizio degli anni ’60, quando i sistemi VOR si sono diffusi. [41] Nei primi anni ’30, la singola banda laterale e la modulazione di frequenza furono inventate da radioamatori. Entro la fine del decennio, furono stabilite le modalità commerciali. La radio è stata utilizzata per trasmettere immagini visibili come televisione già negli anni ’20. Le trasmissioni televisive commerciali iniziarono nel Nord America e in Europa negli anni ’40.
Nel 1947 AT & T commercializzò il servizio telefonico mobile . Sin dal suo inizio a St. Louis nel 1946, AT & T ha introdotto il servizio di telefonia mobile per cento comuni urbani e autostradali entro il 1948. Il servizio di telefonia mobile era una rarità con solo 5.000 clienti che effettuavano circa 30.000 chiamate alla settimana. Poiché erano disponibili solo tre canali radio, solo tre clienti in una data città potevano effettuare chiamate di telefonia mobile contemporaneamente. [42] Il servizio di telefonia mobile era costoso, con un costo di 15 USD al mese, da 0,30 a 0,40 USD per chiamata locale, equivalente a circa 176 USD al mese e da 3,50 a 4,75 per chiamata nel 2012 USD. [43] Il sistema avanzato di telefonia mobile analogicoIl sistema di telefonia cellulare mobile , sviluppato da Bell Labs , è stato introdotto nelle Americhe nel 1978, [44] [45] [46] ha dato molta più capacità. Era il principale sistema di telefonia analogica del Nord America (e di altri locali) negli anni ’80 e negli anni 2000.
Nel 1954, la compagnia Regency introdusse una radio a transistor tascabile , la TR-1 , alimentata da una “batteria standard da 22,5 V”. Nel 1955, la neonata compagnia Sony introdusse la sua prima radio transistorizzata. [47] Era abbastanza piccolo da stare in una tasca del gilet , alimentato da una piccola batteria. Era resistente, perché non aveva tubi a vuoto da bruciare. Nei successivi 20 anni, i transistor hanno sostituito le valvole quasi completamente tranne che per i trasmettitori ad alta potenza .
Nel 1963, la televisione a colori è stato trasmesso in commercio (anche se non tutte le trasmissioni o programmi erano a colori), e il primo (radio) via satellite di comunicazione , Telstar , è stato lanciato. Alla fine degli anni ’60, la rete telefonica statunitense per le chiamate a lunga distanza iniziò a convertire in una rete digitale, impiegando le radio digitali per molti dei suoi collegamenti. Negli anni ’70, LORAN divenne il principale sistema di radionavigazione .
Ben presto, la US Navy sperimentò la navigazione satellitare , culminata nel lancio della costellazione del Global Positioning System (GPS) nel 1987. Agli inizi degli anni ’90, gli sperimentatori di radioamatori iniziarono ad usare i personal computer con schede audio per elaborare i segnali radio. Nel 1994, l’esercito americano e la DARPA hanno lanciato un progetto aggressivo e di successo per costruire una radio definita dal software che possa essere programmata per essere virtualmente qualsiasi radio cambiando il suo programma software. Le trasmissioni digitali iniziarono ad essere applicate alle trasmissioni alla fine degli anni ’90.
Inizio del 20 ° secolo
Intorno all’inizio del 20 ° secolo, il sistema wireless Slaby-Arco fu sviluppato da Adolf Slaby e Georg von Arco . Nel 1900, Reginald Fessenden fece una debole trasmissione di voce sulle onde radio. Nel 1901, Marconi condusse le prime comunicazioni radio sperimentali transatlantiche di successo. Nel 1904, l’ ufficio brevetti degli Stati Uniti ribaltò la sua decisione, assegnando a Marconi un brevetto per l’invenzione della radio, probabilmente influenzato dai finanziatori di Marconi negli Stati Uniti, tra cui Thomas Edison e Andrew Carnegie. Ciò ha anche permesso al governo degli Stati Uniti (tra gli altri) di evitare di dover pagare i canoni che sono stati rivendicati da Tesla per l’uso dei suoi brevetti. Per maggiori informazioni vedi il lavoro radiofonico di Marconi . Nel 1907, Marconi stabilì il primo servizio di comunicazioni radio transatlantiche commerciali tra Clifden , Irlanda e Glace Bay , Terranova .
Julio Cervera Baviera ha sviluppato la radio in Spagna intorno al 1902. [48] [49] Cervera Baviera ha ottenuto i brevetti in Inghilterra, Germania, Belgio e Spagna. Nel maggio-giugno 1899, Cervera, con la benedizione dell’esercito spagnolo , visitò le installazioni radiotelegrafiche di Marconi sul Canale della Manica e lavorò per sviluppare il proprio sistema. Ha iniziato a collaborare con Marconi per risolvere il problema di un sistema di comunicazione wireless, ottenendo alcuni brevettientro la fine del 1899. Cervera, che aveva lavorato con Marconi e il suo assistente George Kemp nel 1899, risolse le difficoltà del telegrafo wireless e ottenne i suoi primi brevetti prima della fine di quell’anno. Il 22 marzo 1902, Cervera fondò la spagnola Wireless Telegraph and Telephone Corporation e portò alla sua società i brevetti che aveva ottenuto in Spagna, Belgio, Germania e Inghilterra. [50] Stabilì il secondo e il terzo servizio regolare di radiotelegrafia nella storia del mondo nel 1901 e nel 1902 mantenendo regolari trasmissioni tra Tarifa e Ceuta (attraverso lo Stretto di Gibilterra ) per tre mesi consecutivi, e tra Javea ( Cabo de la Nao ) eIbiza (Cabo Pelado). Questo dopo che Marconi stabilì il servizio radiotelegrafico tra l’ Isola di Wight e Bournemouth nel 1898. Nel 1906, Domenico Mazzotto scrisse: “In Spagna il Ministro della Guerra ha applicato il sistema perfezionato dal comandante dell’ingegneria militare, Julio Cervera Baviera (brevetto inglese No. 20084 (1899)). ” [51] Cervera ottenne così un certo successo in questo campo, ma le sue attività radiotelegrafiche cessarono improvvisamente, i cui motivi non sono ancora stati chiariti. [52]
Marconi britannico
Usando vari brevetti , la società britannica Marconi fu fondata nel 1897 e iniziò la comunicazione tra le stazioni radio costiere e le navi in mare. Questa compagnia, insieme alle sue controllate canadesi Marconi e all’americana Marconi , aveva una stretta sulla comunicazione nave-terra. Ha funzionato nel modo in cui American Telephone and Telegraph ha operato fino al 1983, possedendo tutte le sue attrezzature e rifiutandosi di comunicare con navi equipaggiate non Marconi. Nel giugno 1912, dopo il disastro del Titanic RMS , a causa della maggiore produzione, Marconi aprì la prima fabbrica radio al mondo appositamente costruita a New Street WorksinChelmsford e nel 1932 il Marconi Research Laboratory . Molte invenzioni hanno migliorato la qualità della radio e gli astrofili hanno sperimentato l’uso della radio, piantando così i primi semi della trasmissione.
Telefunken
La società Telefunken è stata fondata il 27 maggio 1903 come “Telefunken society for wireless telefon” di Siemens & Halske (S & H) e Allgemeine Elektrizitäts-Gesellschaft ( Società elettrica generale ) come imprese comuni di ingegneria radiofonica a Berlino. Continuò come joint venture tra AEG e Siemens AG , fino alla sua partenza da Siemens nel 1941. Nel 1911, Kaiser Wilhelm II inviò gli ingegneri di Telefunken a West Sayville , New York per erigere tre torri radio di 600 piedi (180 m). Nikola Tesla ha assistito nella costruzione. Una stazione simile è stata eretta a Nauen, creando l’unica comunicazione wireless tra il Nord America e l’Europa.
Reginald Fessenden
L’invenzione della radio modulata in ampiezza (AM), in modo che più di una stazione possa inviare segnali (al contrario della radio a scintilla, dove un trasmettitore copre l’intera larghezza di banda dello spettro) è attribuita a Reginald Fessenden e Lee de Forest . Alla vigilia di Natale del 1906, Reginald Fessenden usò un alternatore Alexanderson e un trasmettitore rotante a scintilla per realizzare la prima trasmissione audio radiofonica, da Brant Rock, nel Massachusetts . Le navi in mare hanno ascoltato una trasmissione che includeva Fessenden che suonava O Holy Night sul violino e leggeva un passaggio della Bibbia .
Ferdinand Braun
Nel 1909, Marconi e Karl Ferdinand Braun ottennero il premio Nobel per la fisica per “contributi allo sviluppo della telegrafia senza fili”.
Charles David Herrold
Nell’aprile del 1909 Charles David Herrold , un istruttore di elettronica a San Jose, in California, costruì una stazione di trasmissione. Utilizzava la tecnologia spark gap , ma modulava la frequenza portante con la voce umana e successivamente la musica. La stazione “San Jose Calling” (non c’erano call call), continuò a diventare il KCBS di oggi a San Francisco. Herrold, il figlio di una valle di Santa Claraagricoltore, ha coniato i termini “narrowcasting” e “broadcasting”, rispettivamente per identificare le trasmissioni destinate a un singolo ricevitore come quello a bordo di una nave, e quelle trasmissioni destinate a un pubblico generale. (Il termine “trasmissione” era stato usato in agricoltura per definire il lancio di semi in tutte le direzioni.) Charles Herrold non pretese di essere il primo a trasmettere la voce umana, ma affermò di essere il primo a condurre “trasmissioni”. Per aiutare il segnale radio a diffondersi in tutte le direzioni, progettò alcune antenne omnidirezionali , che montò sui tetti di vari edifici a San Jose. Herrold sostiene inoltre di essere il primo broadcaster ad accettare la pubblicità(ha scambiato pubblicità per un negozio di dischi locale per i dischi da riprodurre nella sua stazione), anche se questo dubbio onore di solito viene apposto su WEAF (1922).
Nel 1912, il RMS Titanic affondò nell’Oceano Atlantico settentrionale. In seguito, la telegrafia wireless con trasmettitori spark-gap divenne rapidamente universale su grandi navi. Nel 1913 fu convocata la Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare che produsse un trattato che richiedeva che le stazioni radio di bordo fossero presidiate 24 ore al giorno. Uno spinterometro tipico ad alta potenza era un commutatore rotante con sei-dodici contatti per ruota, nove pollici (229 mm) e un piede largo, guidato da circa 2000 V cc. Mentre gli spazi vuoti venivano raggiunti e si rompeva il contatto, l’onda radio era udibile come un tono in un rivelatore magneticoin una posizione remota. La chiave del telegrafo spesso creava direttamente e interrompeva l’alimentazione a 2.000 volt. Un lato dello spinterometro era direttamente collegato all’antenna. I ricevitori con valvole termoioniche divennero comuni prima che i trasmettitori spark-gap venissero sostituiti da trasmettitori a onda continua.
Harold J. Power
L’8 marzo 1916, Harold Power con la sua compagnia radiofonica American Radio and Research Company (AMRAD), trasmise la prima trasmissione continua al mondo dalla Tufts Universitysotto il segno di chiamata 1XE (durò 3 ore). La compagnia divenne in seguito la prima a trasmettere in un programma giornaliero e la prima a trasmettere programmi di radio dance, conferenze per professori universitari, il tempo e storie della buonanotte. [53]
Edwin Armstrong
L’inventore Edwin Howard Armstrong ha il merito di aver sviluppato molte delle caratteristiche della radio, come è noto oggi. Armstrong ha brevettato tre importanti invenzioni che hanno reso possibile la radio di oggi. Rigenerazione , circuito supereterodina e modulazione di frequenza a banda larga o FM. La rigenerazione o l’uso di feedback positivi ha aumentato notevolmente l’ampiezza dei segnali radio ricevuti al punto da poter essere ascoltati senza cuffie. Il superhet ha semplificato i ricevitori radio eliminando la necessità di diversi controlli di sintonizzazione. Ha reso le radio più sensibili e selettive. FM ha offerto agli ascoltatori un’esperienza senza elettricità statica con una migliore qualità e fedeltà del suono rispetto ad AM.
Trasmissione audio (dal 1919 al 1950)
Set di cristallo
Il tipo più comune di ricevitore prima delle valvole a vuoto era il set di cristalli , sebbene alcune delle prime radio usassero un certo tipo di amplificazione attraverso corrente elettrica o batteria. Invenzioni dell’amplificatore a triodo , del generatore di motori e della radio audio abilitata al rilevatore . L’uso della modulazione di ampiezza ( AM ), con cui più di una stazione può inviare simultaneamente segnali (al contrario della radio a scintilla, dove un trasmettitore copre l’intera larghezza di banda degli spettri) è stata pioniere da Fessenden e Lee de Forest .
L’arte e la scienza dei set di cristallo è ancora perseguita come un hobby sotto forma di semplici radio non amplificate che “scorre sul nulla, per sempre”. Sono usati come strumento didattico da gruppi come i Boy Scouts of America per introdurre i giovani all’elettronica e alla radio. Poiché l’unica energia disponibile è quella raccolta dal sistema di antenna, il volume è necessariamente limitato.
Le prime valvole a vuoto
Durante la metà degli anni ’20, l’amplificazione delle valvole a vuoto (o delle valvole termoioniche nel Regno Unito) ha rivoluzionato i ricevitori e i trasmettitori radio . John Ambrose Fleming ha sviluppato un diodo a tubo sottovuoto . Lee de Forest ha posizionato uno schermo, ha aggiunto un elettrodo “a griglia” , creando il triodo . La compagnia olandese Nederlandsche Radio-Industrie e il suo ingegnere proprietario, Hanso Idzerda , fecero la prima trasmissione regolare senza fili per l’intrattenimento dal suo laboratorio a L’Aiail 6 novembre 1919. L’azienda fabbricò sia trasmettitori che ricevitori. Il suo programma popolare è stato trasmesso quattro sere alla settimana su AM 670 metri, [54] fino al 1924, quando la compagnia ha avuto problemi finanziari.
Il 27 agosto 1920 iniziarono in Argentina regolari trasmissioni wireless per l’intrattenimento , pioniere del gruppo attorno a Enrique Telémaco Susini , e la telegrafia a scintilla si fermò. Il 31 agosto 1920 il primo programma radiofonico conosciuto venne trasmesso dalla stazione 8MK, il predecessore senza licenza della WWJ (AM) a Detroit, nel Michigan . Nel 1922 le normali trasmissioni wireless per l’intrattenimento iniziarono nel Regno Unito dal Marconi Research Center 2MT a Writtle vicino a Chelmsford, in Inghilterra . Le prime radio trasmettevano l’intera potenza del trasmettitore attraverso un microfono a carbone . Negli anni ’20, ilLa società Westinghouse acquistò il brevetto di Lee de Forest e Edwin Armstrong . Durante la metà degli anni ’20, le valvole a vuoto (US) / valvole termoioniche (Regno Unito) di Amplifying hanno rivoluzionato i ricevitori e i trasmettitori radio . Gli ingegneri di Westinghouse hanno sviluppato un tubo a vuoto più moderno.
Interesse politico nel Regno Unito
Il governo britannico e i servizi postali di proprietà statale si sono trovati sotto una forte pressione da parte dell’industria wireless (inclusa la telegrafia) e dai primi radioamatori per aprirsi al nuovo mezzo. In un rapporto confidenziale interno del 25 febbraio 1924, l’ Imperial Wireless Telegraphy Committee dichiarò:
- “Ci è stato chiesto ‘di prendere in considerazione e consigliare la politica da adottare per quanto riguarda i servizi wireless imperiali in modo da proteggere e facilitare l’interesse pubblico.’ Ci ha colpito il fatto che la domanda fosse urgente: non ci siamo sentiti chiamati a esplorare il passato oa commentare i ritardi che si sono verificati nella costruzione della catena wireless Empire. Abbiamo concentrato la nostra attenzione su questioni essenziali, esaminando e prendendo in considerazione i fatti e le circostanze che hanno un impatto diretto sulla politica e la condizione che salvaguardano gli interessi pubblici “. [55]
Stazioni radio pubbliche commerciali autorizzate
La questione della “prima” emittente radiofonica autorizzata pubblicamente presa negli Stati Uniti ha più di una risposta e dipende dalla semantica. L’insediamento di questa “prima” domanda può dipendere in gran parte da ciò che costituisce una programmazione “regolare”.
- È comunemente attribuito al KDKA di Pittsburgh, in Pennsylvania , che nell’ottobre 1920 ricevette la licenza e andò in onda come la prima emittente commerciale con licenza statunitense il 2 novembre 1920, con i risultati delle elezioni presidenziali come spettacolo inaugurale, ma non trasmetteva tutti i giorni fino al 1921. (Il loro ingegnere Frank Conrad aveva trasmesso da entrambi i due segnali di chiamata di 8XK e 8YK dal 1916.) Tecnicamente, KDKA era il primo di diverse stazioni già esistenti a ricevere una licenza “commerciale limitata”.
- Il 17 febbraio 1919, la stazione 9XM dell’Università del Wisconsin a Madison trasmise il discorso umano al grande pubblico. La 9XM fu inizialmente concessa in licenza sperimentale nel 1914, iniziò le normali trasmissioni di codice Morse nel 1916 e la sua prima trasmissione musicale nel 1917. Le trasmissioni regolari di voce e musica iniziarono nel gennaio del 1921. Quella stazione è ancora in onda oggi come WHA .
- Il 20 agosto 1920 l’8MK cominciò a trasmettere quotidianamente e fu accreditato dal famoso inventore Lee De Forest come la prima stazione commerciale. 8MK è stato concesso in licenza ad un adolescente, Michael DeLisle Lyons, e finanziato da EW Scripps . Nel 1921 l’8MK passò alla WBL e poi alla WWJ nel 1922, a Detroit . Ha portato un programma regolare di programmazione al presente e ha anche trasmesso le dichiarazioni delle elezioni presidenziali del 1920 proprio come KDKA. [56] L’ inventore Lee DeForest afferma di essere stato presente durante le prime trasmissioni di 8MK, poiché la stazione stava utilizzando un trasmettitore venduto dalla sua compagnia. [57] Nell’agosto del 1921, gli adolescenti Michael DeLisle Lyons, suo fratello minore Francis “Frank” Edward Lyons e Ed Clark (fondatore di WJR – Detroit) misero la prima radio in una macchina della polizia a Toledo, nell’Ohio.
Vi è la storia annotata sopra dei servizi radiofonici di Charles David Herrold già nel 1909 con i segnali di chiamata FN, SJN, 6XF e 6XE fino al 1921 quando divenne WKQW e infine KCBS nel 1949.
- La prima stazione a ricevere una licenza commerciale era la WBZ , poi a Springfield, nel Massachusetts . Le liste fornite al Boston Globe dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti dimostrarono che WBZ ricevette la sua licenza commerciale il 15 settembre 1921; un’altra stazione di Westinghouse, WJZ , poi a Newark, nel New Jersey , ha ricevuto la sua licenza commerciale il 7 novembre, lo stesso giorno della KDKA. [58] Ciò che distingue WJZ e WBZ da KDKA è il fatto che nessuna delle precedenti stazioni rimane nella loro città originale di licenza, mentre KDKA è rimasto a Pittsburgh per tutta la sua esistenza.
- 2XG : Lanciata da Lee De Forest nella sezione Highbridge di New York, quella stazione iniziò le trasmissioni giornaliere nel 1916. [59] Come la maggior parte delle stazioni radio sperimentali, tuttavia, dovette andare in onda quando gli Stati Uniti entrarono nella prima guerra mondiale in 1917, e non è tornato in aria.
- 1XE : Lanciato da Harold J. Power a Medford, nel Massachusetts , 1XE era una stazione sperimentale che ha iniziato a trasmettere nel 1917. Doveva andare in onda durante la prima guerra mondiale, ma è ripartito dopo la guerra, e ha iniziato a regolare la voce e la musica trasmissioni nel 1919. Tuttavia, la stazione non ha ricevuto la sua licenza commerciale, diventando WGI , fino al 1922. [60]
- 2XN , trasmissione dal City College di New York
- 2ZK , trasmissione a New Rochelle, New York
- WWV , il servizio orario del governo degli Stati Uniti, che si credeva avesse iniziato 6 mesi prima del KDKA a Washington, DC, ma nel 1966 fu trasferito a Ft. Collins, Colorado.
- WRUC , con sede presso Union College di Schenectady, New York ; è stato lanciato come W2XQ
- WHA (AM) , con sede presso l’ Università del Wisconsin-Madison , Madison, Wisconsin ; è stato lanciato come 9XM.
- KQV , una delle cinque stazioni AM originali di Pittsburgh, ha firmato come stazione amatoriale “8ZAE” il 19 novembre 1919, ma non ha ricevuto una licenza commerciale fino al 9 gennaio 1922.
Fuori dagli Stati Uniti ci sono anche rivendicazioni per le prime stazioni radio:
- XWA , la stazione di trasmissione di Marconi a Montreal, in Canada , dal 1919 (era CFCF, successivamente CINW e chiusa a febbraio 2010)
- Il 27 agosto 1920 la stazione Argentina iniziò la prima trasmissione dal Teatro Coliseo a Buenos Aires, in Argentina. Più tardi quella stazione ricevette il nome LOR Radio Argentina e infine LR2 Radio Argentina. Quella stazione era in servizio fino al 31 dicembre 1997 a 1110 kHz.
Per maggiori dettagli su questo argomento, vedi Enrique Telémaco Susini .
La trasmissione non era ancora supportata dalla pubblicità o dalla sponsorizzazione degli ascoltatori . Le stazioni di proprietà dei produttori e dei grandi magazzini furono create per vendere radio e quelle di proprietà dei giornali per vendere giornali ed esprimere le opinioni dei proprietari. Negli anni ’20, la radio fu utilizzata per la prima volta per trasmettere immagini visibili come televisione. Durante i primi anni ’30, la banda laterale singola (SSB) e la modulazione di frequenza (FM) furono inventate dai radioamatori. Nel 1940 furono stabilite le modalità commerciali.
Westinghouse è stata introdotta nel gruppo dei brevetti alleati, la General Electric , la American Telephone and Telegraph e la Radio Corporation of America , ed è diventata proprietaria della RCA. Tutte le radio prodotte da GE e Westinghouse sono state vendute con il marchio RCA 60% GE e il 40% Westinghouse. L’ATT’s Western Electric costruiva trasmettitori radio. Gli alleati dei brevetti tentarono di istituire un monopolio, ma fallirono a causa del successo della competizione. Con grande disappunto degli alleati dei brevetti, molti dei contratti per i brevetti degli inventori contenevano clausole che proteggevano gli “amatori” e permettevano loro di usare i brevetti. Se i produttori concorrenti fossero davvero dei dilettanti, questi concorrenti li hanno ignorati.
Queste caratteristiche sono sorte:
- Reti di stazioni commerciali (Stati Uniti) o governative (Europa)
- Federal Radio Commission
- Commissione Federale delle Comunicazioni
- CCIR
- Nascita della soap opera
- Corri verso onde più brevi e FM
FM e televisione iniziano
Nel 1933, la radio FM fu brevettata dall’inventore Edwin H. Armstrong . FM utilizza la modulazione di frequenza dell’onda radio per ridurre le interferenze elettrostatiche e elettrostatiche e l’atmosfera. Nel 1937, W1XOJ , la prima stazione radio FM sperimentale, ottenne un permesso di costruzione dalla Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti . Negli anni ’30, regolare televisione analogicala trasmissione è iniziata in alcune parti dell’Europa e del Nord America. Entro la fine del decennio c’erano circa 25.000 ricevitori televisivi elettronici tutti esistenti in tutto il mondo, la maggior parte nel Regno Unito. Negli Stati Uniti, il sistema FM Armstrong è stato designato dalla FCC per trasmettere e ricevere suoni televisivi.
FM in Europa
Dopo la seconda guerra mondiale, la trasmissione radiofonica FM è stata introdotta in Germania. Nel corso di un incontro a Copenaghen del 1948, fu istituito un nuovo piano di lunghezza d’onda per l’Europa. A causa della recente guerra, la Germania (che non esisteva come stato e quindi non fu invitata) ricevette solo un piccolo numero di frequenze di onde medie , che non erano molto buone per la trasmissione. Per questo motivo, la Germania ha iniziato a trasmettere su UKW (“Ultrakurzwelle”, ovvero ultra short wave, oggi chiamato VHF ) che non era coperto dal piano di Copenaghen. Dopo una certa modulazione di ampiezzaesperienza con VHF, si è reso conto che la radio FM era un’alternativa molto migliore per la radio VHF di AM. A causa di questa storia, la radio FM viene ancora chiamata “UKW Radio” in Germania. Altre nazioni europee hanno seguito un po ‘più tardi, quando sono state realizzate la qualità del suono superiore della FM e la capacità di gestire molte altre stazioni locali a causa della gamma più limitata di trasmissioni VHF.
Sviluppi successivi del XX secolo
Nel 1954 la Regency introdusse una radio transistor tascabile , la TR-1 , alimentata da una “batteria standard da 22,5 V”. All’inizio degli anni ’60, i sistemi VOR divennero finalmente diffusi per la navigazione aerea ; prima di questo, gli aerei utilizzavano stazioni radio AM commerciali per la navigazione. (Le stazioni AM sono ancora contrassegnate sulle carte dell’aviazione degli Stati Uniti). Nel 1960 Sony introdusse la loro prima radio transistorizzata, abbastanza piccola da stare in una tasca del gilet, e in grado di essere alimentata da una piccola batteria. Era resistente, perché non c’erano tubi da bruciare. Nel corso dei vent’anni successivi, i transistor hanno spostato i tubi quasi completamente tranne che per i tubi di immagine e per l’uso a potenza molto elevata o ad altissima frequenza.
TV a colori e digitale
- 1953: televisione a colori compatibile NTSC introdotta negli Stati Uniti.
- 1962: Telstar 1 , il primo satellite per le comunicazioni , trasmette il primo segnale televisivo transatlantico live disponibile pubblicamente.
- Fine anni ’60: la rete telefonica a lunga distanza degli Stati Uniti ha iniziato a convertire in una rete digitale, impiegando le radio digitali per molti dei suoi collegamenti.
- Anni ’70: LORAN divenne il principale sistema di radionavigazione. Ben presto, la US Navy sperimentò la navigazione satellitare .
- 1987: viene lanciata la costellazione GPS dei satelliti.
- Primi anni ’90: gli sperimentatori di radioamatori hanno iniziato a utilizzare i personal computer con schede audio per elaborare i segnali radio.
- 1994: US Army e DARPA lanciano un progetto aggressivo e di successo per costruire una radio software che potrebbe trasformarsi in una radio diversa al volo cambiando software.
- Fine anni ’90: le trasmissioni digitali iniziarono ad essere applicate alle trasmissioni .
- 2015: viene presentato il primo trasmettitore radio interamente digitale, chiamato Pizzicato. [61]
Telex alla radio
La telegrafia non è andata via alla radio. Invece, il grado di automazione è aumentato. Negli anni ’30, sulle linee di terra, la codifica automatica dei telescritti veniva adattata alla composizione a impulsi per automatizzare il routing, un servizio chiamato telex . Per trent’anni, il telex era la forma più economica della comunicazione a lunga distanza, perché fino a 25 canali telex potevano occupare la stessa larghezza di banda di un canale vocale. Per affari e governo, era un vantaggio che il telex producesse direttamente documenti scritti.
I sistemi Telex sono stati adattati alla radio a onde corte inviando i toni su una singola banda laterale . CCITT R.44 (lo standard pure-telex più avanzato) ha incorporato il rilevamento e la ritrasmissione degli errori a livello di carattere, nonché la codifica e il routing automatici. Per molti anni, il telex-on-radio (TOR) è stato l’unico modo affidabile per raggiungere alcuni paesi del terzo mondo. TOR rimane affidabile, anche se le forme di e-mail meno costose lo stanno rimpiazzando. Molte compagnie telefoniche nazionali storicamente gestivano reti di telex quasi pure per i loro governi, e gestivano molti di questi collegamenti tramite radio a onde corte.
I documenti, incluse mappe e fotografie , furono radiofax o fotoradiogrammi wireless, inventati nel 1924 da Richard H. Ranger della Radio Corporation of America (RCA). Questo metodo prosperò a metà del 20 ° secolo e svanì alla fine del secolo.
Cellulari
Nel 1947 AT & T commercializzò il servizio telefonico mobile . Sin dal suo inizio a St. Louis nel 1946, AT & T ha introdotto il servizio di telefonia mobile per cento comuni urbani e autostradali entro il 1948. Il servizio di telefonia mobile era una rarità con solo 5.000 clienti che effettuavano circa 30.000 chiamate alla settimana. Poiché erano disponibili solo tre canali radio, solo tre clienti in una data città potevano effettuare chiamate di telefonia mobile contemporaneamente. [42] Il servizio di telefonia mobile era costoso, con un costo di 15 USD al mese, da 0,30 a 0,40 USD per chiamata locale, equivalente a circa 176 USD al mese e da 3,50 a 4,75 per chiamata nel 2012 USD. [43] Il sistema avanzato di telefonia mobile analogicoIl sistema di telefonia cellulare mobile , sviluppato da Bell Labs , è stato introdotto nelle Americhe nel 1978, [44] [45] [46] ha dato molta più capacità. Era il principale sistema di telefonia analogica del Nord America (e di altri locali) negli anni ’80 e negli anni 2000.
Broadcast e copyright
Quando la radio fu introdotta negli anni ’20 molti predissero la fine dei record . La radio era un mezzo gratuito per il pubblico per ascoltare la musica per la quale pagavano normalmente. Mentre alcune aziende vedevano la radio come una nuova strada per la promozione, altri temevano che avrebbe ridotto i profitti derivanti da vendite discografiche e spettacoli dal vivo. Molte aziende hanno fatto firmare le loro principali star firmando che non sarebbero apparse alla radio. [62] [63]
In effetti, l’industria discografica ha subito un forte calo dei profitti dopo l’introduzione della radio. Per un po ‘è sembrato come se la radio fosse una vera minaccia per l’industria discografica. La proprietà della radio passò da due su cinque nel 1931 a quattro su cinque nel 1938. Nel frattempo, le vendite record passarono da $ 75 milioni nel 1929 a $ 26 milioni nel 1938 (con un minimo di $ 5 milioni nel 1933), sebbene l’economia della situazione sono stati influenzati anche dalla Grande Depressione . [64]
I proprietari del copyright erano preoccupati che non avrebbero visto alcun guadagno dalla popolarità della radio e dalla musica “gratuita” che forniva. Fortunatamente, ciò di cui avevano bisogno per far funzionare questo nuovo mezzo per loro era già presente nella precedente legge sul copyright. Il detentore del copyright di una canzone aveva il controllo su tutte le performance pubbliche “a scopo di lucro”. Il problema ora stava dimostrando che l’industria radiofonica, che stava solo cercando di capire come guadagnare dalla pubblicità e che attualmente offriva musica gratis a chiunque avesse un ricevitore, stava ricavando un profitto dalle canzoni.
Il caso di prova fu contro il Department Store di Bamberger a Newark, nel New Jersey, nel 1922. Il negozio trasmetteva musica in tutto il suo negozio alla stazione radio WOR. Nessuna pubblicità è stata ascoltata, tranne all’inizio della trasmissione che annunciava “L. Bamberger and Co., uno dei grandi magazzini americani, Newark, New Jersey”. È stato determinato attraverso questo e precedenti casi (come la causa contro Shanley’s Restaurant) che Bamberger stava usando le canzoni per scopi commerciali, rendendola così una performance pubblica a scopo di lucro, il che significava che i proprietari del copyright dovevano pagare.
Con questa sentenza, l’ American Society of Composers, Authors and Publishers (ASCAP) iniziò a riscuotere i diritti di licenza dalle emittenti radiofoniche nel 1923. La somma iniziale era di $ 250 per tutta la musica protetta in ASCAP, ma per le grandi stazioni il prezzo si gonfiava presto a $ 5,000. Edward Samuels riporta nel suo libro The Illustrated Story of Copyrightche “la concessione di licenze radiotelevisive rappresenta la principale fonte di reddito per ASCAP ei suoi compositori […] e [un] membro medio di ASCAP ottiene circa $ 150- $ 200 per lavoro all’anno, o circa $ 5000 – $ 6.000 per tutti i membri di un membro composizioni “. Non molto tempo dopo la sentenza Bamberger, nel 1924 ASCAP dovette difendere nuovamente il loro diritto di riscuotere le tasse. La Dill Radio Bill avrebbe permesso alle stazioni radio di riprodurre musica senza pagare e pagare le licenze all’ASCAP o ad altre società di licenze musicali. Il conto non è passato. [65]
Tecnologie esotiche
- Dispersione di meteore
- Comunicazione Terra-Luna-Terra
Guarda anche
- storie
- Storia dell’ingegneria elettrica
- Storia dell’elettromagnetismo
- Storia dello spettro elettromagnetico
- Storia della radio amatoriale
- Storia della trasmissione
- Storia della fisica
- Storia del radar
- Storia della scienza e della tecnologia
- Storia delle telecomunicazioni
- Storia della televisione
- Storia della videotelefonia
- Generale
- AS Popov Central Museum of Communications
- Nascita di trasmissioni radiofoniche pubbliche
- Digital audio broadcasting (DAB)
- Radio Mondiale Mondiale
- Internet radio
- Elenco delle persone radio dei vecchi tempi
- Reti personali
- Radio Act del 1912
- Radio Act del 1927
- Sirius Satellite Radio
- Trasmettitore spinterometro
- Cronologia della radio
- Cronologia dell’introduzione della radio nei paesi
- senza fili
- LAN wireless
- Wireless Ship Act del 1910
- Radio XM
Molti hanno contribuito al wireless. Gli individui che hanno contribuito a promuovere la scienza includono, tra gli altri:
- Georg von Arco
- Edouard Branly
- Temistocle Calzecchi-Onesti
- Archie Frederick Collins
- Amos Dolbear
- Thomas Alva Edison
- Michael Faraday
- Reginald Fessenden
- Benjamin Franklin
- Hans Christian Ørsted
- Joseph Henry
- Charles Herrold
- David E. Hughes
- Mahlon Loomis
- Guglielmo Marconi
- James Clerk Maxwell
- Jozef Murgaš
- GW Pierce
- William Henry Preece
- Augusto Righi
- Harry Shoemaker
- Adolphus Slaby
- John Stone Stone
- Nathan Stubblefield
- Nikola Tesla
- categorie
- Categoria: pionieri della radio
- Categoria: Radio gente
- Categoria: Storia della radio
Le note
- ^ Salta a:a b L’invenzione di Radioinventors.about.com/od/rstartinventions/a/radio.htm
- ^ Salta su:a b “Maxwell” . sparkmuseum.com .
- ^ Salta su:a b “Newton to Einstein: The Trail of Light” . Estratto l’ 11 dicembre2015 .
- Salta su^ “22. Word Origins” . earlyradiohistory.us .
- Saltate^ W. Bernard Carlson, Tesla: Inventore del Età elettrico, pagina 125-126
- Salta su^ Sungook Hong, Wireless: Dalla Black-Box di Marconi all’Audion, MIT Press, 2001, pagina 2
- Salta su^ “Nikola Tesla: The Guy Who NON HAI” Invent Radio ” ” . earlyradiohistory.us .
- ^ Salta a:a b Sungook Hong, Wireless: Dalla Black-Box di Marconi all’Audion, MIT Press, 2001, pagine 5-10
- Salta in alto^ TK Sarkar, Robert Mailloux, Arthur A. Oliner, M. Salazar-Palma, Dipak L. Sengupta, Storia della Wireless, pagina 271
- Saltate^ Vescovo, Don. “Chi ha inventato la radio?” . Estratto il 2006-02-24 .
- Salta su^ Rybak, James P. “Alexander Popov: Radio Pioneer della Russia” . Archiviato dall’originale il 12 aprile 2014.
- ^ Salta a:a b c Icone dell’invenzione: i creatori del mondo moderno da Gutenberg a Gates . ABC-CLIO . Estratto il 07-08-2011 . Controlla i valori della data in: ( aiuto )
|access-date=
- Salta in alto^ GRM Garratt, La storia antica della radio: da Faraday a Marconi, IET – 1994, pagina 27
- Salta su^ “Pronostici di Maxwell e conferma di Hertz” . Boundless .
- Salta su^ “Elettromagnetismo” . uoregon.edu .
- Saltate^ Edison, la sua vita e le invenzionidi Frank Lewis Dyer, Thomas Commerford Martin. Pagina 830.
- Salta su^ Peter Rowlands, Oliver Lodge e la Liverpool Physical Society, Liverpool University Press, 1990, pagina 24
- Salta in alto^ Onde elettriche; essendo ricerca sulla propagazione dell’azione elettrica con velocità finita nello spaziodi Heinrich Rudolph Hertz, Daniel Evan Jones 1 recensione Macmillan and co., 1893. Pagine1 – 5
- Salta su^ ” Hertzian Waves (1901)” . Retrieved 2008-08-11 .
- Salta su^ Radio: Brian Regal, La storia della vita di una tecnologia, pagina 22 . Books.google.com . Estratto il 2014-08-02 .
- Saltate^ W. Bernard Carlson, Tesla: Inventore del Età elettrico, pagina 132
- Saltate^ W. Bernard Carlson, Tesla: Inventore del Età elettrico, pagina 127
- Salta su^ Mukherji, Visvapriya,Jagadish Chandra Bose, seconda edizione, 1994, Builders of Modern India series, Divisione Pubblicazioni, Ministero dell’Informazione e Broadcasting,Governo dell’India,ISBN 81-230-0047-2
- Salta su^ Журнал Русского физико-химического общества. Т. XXVII. Вып. 8. С. 259 – декабрь 1895
- Salta su^ Лачинов Д. А. Основы метеорологии и климатологии. – СПб, 1895. С. 460
- Salta su^ Rzhosnitsky BNDmitry Aleksandrovich Lachinov. Mosca-Leningrado: Gosenergoizdat, 1955 / Ржонсницкий Б. Н. Дмитрий Александрович Лачинов. – М.-Л .: Госэнергоиздат, 1955(in russo)
- Salta su^ Icone dell’invenzione: i creatori del mondo moderno da Gutenberg a Gates . ABC-CLIO . Estratto il 07-08-2011 . Controllare i valori della data in:( aiuto ), pagina 162
|access-date=
- Salta su^ Sungook Hong, Wireless: Dalla Black-Box di Marconi all’Audion, MIT Press, 2001. pagina 22
- Salta su^ Sungook Hong, Wireless: Dalla Black-Box di Marconi all’Audion, MIT Press, 2001. pagina 20-22
- Jump up^ The Saturday review of politics, literature, science and art, Volume 93. “THE INVENTOR OF WIRELESS TELEGRAPHY: A REPLY. To the Editor of the Saturday Review” Guglielmo Marconi and “WIRELESS TELEGRAPHY: A REJOINDER. To the Editor of the Saturday Review,” Silvanus P. Thompson.
- Salta su^ “MARCONI E LO STRAVOLGIMENTO DELLA VERITÀ STORICA SULLA SUA OPERA” .
- Salta su^ Proceedings of the Institution of Electrical Engineers, Volume 28 Per Istituzione di Ingegneri Elettrici. pagina 294.
- Salta su^ http://transition.fcc.gov/omd/history/radio/documents/short_history.pdf
- Salta su^ Sungook Hong, Wireless: Dalla Black-Box di Marconi all’Audion, MIT Press, 2001, pagina 13
- Salta su^ “Premi Nobel e Laureates – Guglielmo Marconi” . NobelPrize.org . Estratto il 12 maggio 2014 .
- Salta in alto^ Nota: unaCorte Suprema degli Stati Uniti del1943″Marconi Wireless Tel. Co. v. Stati Uniti“, un caso sull’uso da parte del governo USA dei brevetti Marconi Co. durante la prima guerra mondiale, ha invalidato alcuni dei brevetti di Marconi rilasciati sulla raffinatezza del suo sistema sulla base del fatto che l’adozione di trasformatori regolabili nei circuiti di trasmissione e ricezione, che era un miglioramento dell’invenzione iniziale, era prevista dai brevetti rilasciati aOliver Lodge,John Stone StoneeNikola Tesla. (Questa decisione non fu unanime, i dissidenti si schierarono con Marconi). La corte specificò espressamente che la loro decisione non rovesciò i brevetti radiofonici originali di Marconi o non avrebbe avuto alcuna influenza su Marconi come l’inventore della radio. Thomas H. White, Nikola Tesla: Il ragazzo che NON HA FATTO “Invent Radio”, earlyradiohistory.us, 1 novembre 2012
- Salta su^ “Padre Roberto Landell de Moura” . highfields-arc.co.uk. Archiviatodall’originale il 24 luglio 2013.
- ^ Salta a:a b c “Trasmissione radio” . W2uc.union.edu. Archiviato dall’originaleil 15 maggio 2008 . Estratto il 22/07/2009 .
- Salta su^ “Union College Magazine” . 2000.union.edu. Archiviato dall’originaleil 25/01/2009 . Estratto il 22/07/2009 .
- Salta^ Sciullo Jr, Sam, ed. (1991). 1991 Pitt Football: Università di Pittsburgh Football Media Guide . Pittsburgh, PA: Università di Pittsburgh Sports Information Office. p. 116.
- Salta su^ Le stazioni AM sono ancora contrassegnate sui grafici aeronautici degli Stati Uniti
- ^ Salta a:a b Gordon A. Gow, Richard K. Smith Mobile e comunicazioni wireless: un’introduzione , McGraw-Hill International, 2006 ISBN 0-335-21761-3pagina 23
- ^ Salta a:a b “1946: prima telefonata mobile” . corp.att.com . AT & T Intellectual Property. 2011 . Retrieved 2012-04-24 .
- ^ Salta a:a b AT & T Tech Channel (2011-06-13). “Archivi AT & T: test della prima rete pubblica di telefoni cellulari” . Techchannel.att.com . Estratto 2013-09-28 .
- ^ Vai a:a b Private Line Archiviato 2012-06-10 alla Wayback Machine ..
- ^ Salta fino a:a b MilestonesPast .
- Salta su^ “Transistor Radio” . ScienCentral. 1999 . Estratto 2010-01-19 .
- Salta su^ “Noticias, notecias di Últimas, El español Julio Cervera Baviera, y no Marconi, fue quien inventó la radio, según el profesor Ángel Faus. Universidad de Navarra” . unav.es . carattere tab orizzontale inposizione 136 ( aiuto )
|title=
- Salta su^ “Un estudio asegura que fue el español Cervera Baviera y no Marconi el inventore de la radio – comunicación – elmundo.es” . elmundo.es .
- Salta su^ “Portada. Universidad de Navarra” . unav.es . Archiviato dall’originalel’11 febbraio 2012.
- Salta su^ Domenico Mazzotto,Wireless Telegraphy and Telephony. Tradotto da Selimo Romeo Bottone (Whittaker & Co., 1906), 217.
- Salta su^ http://www.coit.es/foro/pub/ficheros/librosapendice_1_981ff066.pdf?PHPSESSID=c3606fd8d59137417f50e69e7d8f8566[ link permanente permanente ]
- Salta su^ “North Hall”. Enciclopedia concisa della storia di Tufts. Ed. Anne Sauer
- Salta su^ Nieuwe Rotterdamsche Courant 05 nov. 1919, pagina 16
- Salta su^ Rapporto del Comitato Imperiale di Telegrafia Wireless, 1924. Presentato al Parlamento dal Comando di Sua Maestà. National Archives, London, Riferimento: CAB 24/165/38
- Salta su^ Una torre in Babele, pp. 62-64
- Salta su^ Larry Wolters, “Le illusioni radio dissipate da DeForest”. Chicago Tribune, 13 settembre 1936, p. SW 7
- Salta su^ “Anniversario della radio”, Boston Globe, 30 settembre 1928, p. B27.
- Salta su^ “Highbridge Station Reports (1917)” . earlyradiohistory.us .
- Salta su^ “The Boston Radio Archives: The Rise and Fall of WGI” . bostonradio.org .
- Salta in alto^ Il futuro dell’IoT sarà “polvere intelligente”, afferma la Cambridge Consultants
- Salta su^ liebowitz.dvi
- Salta su^ “Dentro L’industria musicale – Cronologia – Tecnologia e industria musicale – Il modo in cui la musica è morta – FRONTLINE – PBS” . pbs.org .
- Salta su^ “La creatività vuole essere pagata” . edwardsamuels.com .
- Salta su^ “Capitolo due” . edwardsamuels.com .