Il Volksempfänger ( tedesco: [fɔlks.ɛmˌpfɛŋɐ] , “ricevitore del popolo”) era una serie di ricevitori radio sviluppati dall’ingegnere Otto Griessing su richiesta del ministro della propaganda Joseph Goebbels .
Lo scopo del programma Volksempfänger era di rendere la tecnologia di ricezione radio accessibile al pubblico in generale. Joseph Goebbels realizzò il grande potenziale propagandistico di questo mezzo relativamente nuovo e quindi riteneva molto importante la vasta disponibilità di ricevitori.
Storia
Il modello originale Volksempfänger VE301 [1] fu presentato il 18 agosto 1933 al 10. Große Deutsche Funkausstellung di Berlino. Il VE301 era disponibile ad un prezzo facilmente accessibile di 76 Reichsmark tedeschi (equivalenti al salario medio di due settimane), e un 35 Reichsmark più economico (che era persino venduto a rate ratment [2] ), il DKE38 (a volte chiamato Goebbels-Schnauze – “Goebbels ‘snout” – dal grande pubblico) dotato di un tubo multisection , è stato prodotto anche in seguito, insieme a una serie di altri modelli sotto Volksempfänger, Gemeinschaftsempfänger, KdF ( Kraft durch Freude ), DKE (Deutscher Kleinempfänger) e altri Marche.
Il Volksempfänger fu progettato per essere prodotto nel modo più economico possibile, di conseguenza mancavano generalmente bande a onde corte e non seguiva la pratica, comune all’epoca, di segnare le posizioni approssimative del quadrante delle principali stazioni europee sulla scala di regolazione. Solo le stazioni tedesche e austriache erano contrassegnate [3] e i modelli più economici elencavano solo numeri arbitrari. La sensibilità era limitata a ridurre ulteriormente i costi di produzione, purché il set potesse ricevere Deutschlandsender e il Reichssender locale era considerato abbastanza sensibile, anche se le stazioni straniere potevano essere ricevute al calar del buio con un’antenna esterna, in particolare quando le stazioni come il servizio europeo della BBC aumentavano potenza di trasmissione durante il corso della guerra.
L’ascolto di stazioni straniere divenne un reato nella Germania nazista quando iniziò la guerra, mentre in alcuni territori occupati, come la Polonia , fu bandito tutto l’ascolto radio da parte di cittadini non tedeschi (più tardi nella guerra questo divieto fu esteso a pochi altri occupati paesi associati a sequestri di massa di apparecchi radio [4] ). Le pene andavano dalle multe e alla confisca delle radio, in particolare durante la guerra, alla condanna a un campo di concentramento o alla pena capitale . Tuttavia, tale ascolto clandestino era diffuso in molti paesi occupati dai nazisti e (particolarmente più tardi nella guerra) nella stessa Germania . I tedeschi tentarono anche di disturbare la radio di alcune stazioni nemiche con scarso successo.
Effetti
Molto è stato detto sull’efficienza del Volksempfänger come strumento di propaganda. Il più famoso, l’architetto e ministro degli armamenti e della produzione di guerra di Hitler, Albert Speer , ha dichiarato nel suo discorso finale ai processi di Norimberga :
“ | La dittatura di Hitler differiva in un punto fondamentale da tutti i suoi predecessori nella storia. La sua fu la prima dittatura nell’attuale periodo di sviluppo tecnico moderno, una dittatura che fece il completo uso di tutti i mezzi tecnici per dominare il proprio paese. Attraverso dispositivi tecnici come la radio e l’altoparlante, 80 milioni di persone sono state private del pensiero indipendente. In tal modo è stato possibile sottoporli alla volontà di un solo uomo … [5] | ” |
Ricevitore di utilità
Tra il 1944 e il 1945, la Gran Bretagna ha prodotto la radio di utilità o “ricevitore civile”. A differenza della Volksempfänger , la radio di servizio è stata prodotta principalmente per rimediare alla carenza di apparecchi radio dei consumatori causati dal passaggio della radio britannica dalla produzione di radio civile a quella militare. Queste radio di servizio hanno seguito un progetto standardizzato e approvato dal governo e sono state costruite da un consorzio di produttori utilizzando componenti standard. [6]
Il Volksempfänger nella cultura popolare
- L’album Radio-Activity , pubblicato nel 1975, dai pionieri della musica elettronica tedesca Kraftwerk ha in evidenza una Volksempfänger, del marchio DKE (modello 38), in copertina.
- La band tedesca Welle: Erdball ha anche prodotto una canzone intitolata Volksempfänger VE-301 , che è apparsa per la prima volta nel loro album Die Wunderwelt der Technik del 2002.
- Mentre viveva a Berlino negli anni ’70, l’artista americano Edward Kienholz ha prodotto una serie di opere intitolate “Volksempfänger”, utilizzando vecchie radio, che all’epoca potevano essere acquistate a basso prezzo nei mercatini delle pulci di Berlino, una conseguenza dei grandi numeri che erano stati prodotti negli anni pre-guerra.
Vedi anche
- Propaganda
- Libertà di informazione
- Censura
- Utility Radio
- Volksflugzeug
Note e riferimenti
- Salta su^ “VE301” è un’abbreviazione dove “VE” sta per “Volksempfänger” e “301” si riferisce alla data del 30 gennaio 1933 – il giorno delMachtergreifung.
- Salta su^ http://www.radiomuseum.org/forum/ww2_radio_broadcasting_in_germany.html
- Salta su^ http://www.antiqueradio.org/VolksempfaengerVE301dyn.htm
- Salta su^ http://www.verzetsmuseum.org/tweede-wereldoorlog/en/kingdomofthenetherlands/thenetherlands,maggio_1943 _-_may_1944/ hand_in-
- Salta su^ Merry E. Wiesner-Hanks; Andrew D. Evans; William Bruce Wheeler; Julius Ruff (1 gennaio 2014). Alla scoperta del passato occidentale, Volume II: dal 1500 . Apprendimento Cengage. pp. 350-. ISBN 978-1-111-83717-4 .
- Salta in alto^ Chas E. Miller (2000). Manuale di riparazione di valvole radio e audio . Newnes. pp. 144-. ISBN 978-0-7506-3995-8 .